Sottocategorie

Pinze amperometriche

Una pinza amperometrica è un dispositivo utilizzato per misurare la corrente alternata che scorre in un singolo filo elettrico. Utilizza la legge di Ampere e funziona secondo il principio di un trasformatore di corrente. Per dirla in modo molto semplice, — Una pinza amperometrica è una combinazione di un multimetro digitale di base e un sensore di corrente.

Compiti e vantaggi delle pinze amperometriche

Con il suo aiuto è possibile misurare con precisione l'intensità della corrente elettrica che scorre attraverso circuiti o dispositivi attivi. Questo viene fatto applicando loro delle apposite pinze. Il risultato della misurazione può quindi essere letto sullo schermo LCD. Il grande vantaggio del dispositivo è il fatto che misura sia la corrente CA che quella CC che circolano in qualsiasi circuito (fino a 1400 A).

Ciò che è importante: è possibile utilizzare una pinza amperometrica per determinare la tensione di un circuito sotto tensione. Grazie a ciò, le misurazioni vengono eseguite in modo rapido e conveniente. Oltre al fatto che il dispositivo viene utilizzato per determinare il valore della corrente alternata e continua, può essere utilizzato anche per misurare la corrente di avviamento iniziale, la tensione continua e alternata fino a 600 V, la resistenza e la continuità dei collegamenti, la temperatura (Fahrenheit e Celsius), frequenza e ciclo di lavoro (riempimento). Può anche essere utilizzato per testare i diodi.

Come è costruita una pinza amperometrica?

Una pinza amperometrica è uno dei dispositivi di misurazione di base utilizzati dagli elettricisti. In genere, il design del dispositivo è molto semplice. All'alloggiamento, solitamente in plastica dura, è fissato un anello di acciaio dolce che è chiuso attorno a due bobine. Il circuito primario è un filo su cui viene misurata la corrente. A sua volta, il circuito secondario è creato da una bobina con un numero maggiore di spire e la corrente così ridotta può essere misurata in modo semplice e sicuro.

Tipi di pinze amperometriche

La divisione base comprende pinze amperometriche analogiche e digitali. I primi sono ancora disponibili per la vendita, ma vengono gradualmente sostituiti da modelli più moderni che forniscono misurazioni più precise. Inoltre, i contatori sono suddivisi in quelli utilizzati per determinare la corrente alternata e quella continua. I primi utilizzano il principio di funzionamento dei trasformatori di corrente. Questo è il tipo più comune di questo dispositivo in vendita.

Le pinze amperometriche DC, invece, sono modelli più moderni, basati sull'effetto Hall. Questo effetto consiste nel verificarsi di una differenza di potenziale in un conduttore in cui scorre una corrente elettrica quando il conduttore si trova in un campo magnetico trasversale alla corrente che scorre. All'interno di tale misuratore sono presenti speciali sensori ad effetto Hall a semiconduttore, ovvero magnetometri che rilevano l'intensità del flusso magnetico. Sul mercato si trovano sempre più spesso contatori che consentono di misurare contemporaneamente la corrente continua e quella alternata. Un tipo speciale sono i modelli chiamati pinze amperometriche flessibili. Usano una bobina Rogowski, un tipo speciale di trasformatore senza nucleo. Tali dispositivi vengono utilizzati esclusivamente per misurare la corrente alternata (CA) e sono perfetti per spazi ristretti dove è estremamente difficile raggiungere un determinato circuito o apparecchiatura.

Funzioni aggiuntive e vantaggi delle pinze amperometriche

I singoli modelli di pinze amperometriche dispongono di una serie di funzioni aggiuntive. Si possono trovare, ad esempio, dispositivi progettati per determinare la corrente di dispersione (corrente alternata con valori molto piccoli). Esistono anche pinze amperometriche che possono essere utilizzate per misurare con precisione la resistenza di terra senza la necessità di interrompere il circuito. Vale la pena menzionare anche i misuratori di potenza che consentono di misurare tutti i tipi di potenza ed energia dei ricevitori di corrente alternata, senza la necessità di interrompere il circuito che alimenta il dispositivo elettrico. Un interessante esempio di pinza amperometrica è il modello armonico, che, oltre a misurare tutti i tipi di potenza ed energia, è anche in grado di determinare con precisione le frequenze armoniche.

La pinza amperometrica presenta numerosi vantaggi. Innanzitutto è un dispositivo molto maneggevole e pratico. Effettuare una misurazione e leggere il risultato sullo schermo richiede solo un attimo. Inoltre, un enorme vantaggio dell'apparecchiatura è il fatto che non è necessario spegnere il circuito durante l'utilizzo del dispositivo. Il misuratore non è grande e può essere facilmente inserito in una borsa con gli strumenti più necessari. È anche un gadget molto sicuro. Il contatore consente all'elettricista di abbandonare il vecchio metodo di misurazione della corrente, che prevedeva a questo punto il taglio del filo e il collegamento dei puntali del contatore di vecchio tipo. Oggi è sufficiente utilizzare attrezzature con morsetti speciali che non entrino nemmeno in contatto diretto con i fili durante il lavoro. L'attrezzatura non necessita di particolare manutenzione ed il suo utilizzo è molto semplice. Il tutto si basa su un meccanismo semplice che non richiede conoscenze elettriche specialistiche per funzionare.

Una caratteristica utile di molti misuratori è determinare i valori massimo e minimo. Durante le misurazioni successive, lo strumento salva il risultato corrente nella memoria interna come valore massimo o minimo se è maggiore o minore del valore memorizzato dall'inizio dell'attivazione della funzione. Sempre più spesso i misuratori sono dotati di connettori USB, quindi possono essere facilmente collegati a un computer e abbinati a un determinato software.

Applicazione delle pinze amperometriche

I multimetri a pinza vengono utilizzati per misurazioni in apparecchiature industriali, impianti elettrici di vari tipi di edifici (residenziali, commerciali, pubblici, fabbriche, capannoni, ecc.), nonché elementi di controllo. Si tratta di dispositivi molto universali che dovrebbero essere inclusi non solo dagli elettricisti professionisti, ma anche dagli appassionati di fai da te dilettanti. I multimetri a pinza sono perfetti per misurare sia le piccole che le grandi correnti che fluiscono attraverso i circuiti e saranno adatti per misurare la corrente di avviamento in un'auto o in applicazioni specializzate, per tracciare le caratteristiche operative di grandi pompe o motori che funzionano nelle fabbriche. La pinza amperometrica va selezionata in base al tipo di lavoro che intendiamo svolgere con essa, nonché all'ambiente in cui la utilizzeremo. Dovrebbe svolgere la sua funzione principalmente in termini di risoluzione e precisione.

Contatori a pinza nell'offerta el12

L'offerta del negozio el12.pl comprende contatori digitali di diversi rinomati produttori, tra cui: Haupa e Sonel. Disponiamo di modelli con certificati di calibrazione che consentono misurazioni estremamente precise. Inoltre nella vendita sono comprese anche le fascette per contatori, che possono essere utilizzate come ricambio o ricambio delle fascette originali fissate in fabbrica ai singoli contatori.

Elaboriamo gli ordini il più rapidamente possibile. Se la merce ordinata è attualmente disponibile in magazzino, dovrà essere consegnata all'indirizzo indicato dal cliente entro tre giorni lavorativi. Tuttavia, a volte accade che un determinato contatore debba essere ordinato da noi. In questo caso, il processo di acquisto potrebbe richiedere diverse settimane. Le informazioni sui livelli delle scorte e sui tempi di consegna previsti sono disponibili su ciascuna scheda prodotto.